Home
 
 
Università di Roma Tor Vergata
Via Cracovia, 50 - 00133 Roma (Italia)
Tel.: +39-06-72595643 - Fax: +39-06-233248756
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
C.R.E.A. Sanità:
Piazza A. Mancini, 4 - int. G11 - 00196 Roma (Italia)
Tel.: +39-06-45503020 - Fax: +39-06-233248756
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Studio:
 
Piazza A. Mancini, 4 - int. G11 - 00196 Roma (Italia)
Tel.: +39-06-45503020 - Fax: +39-06-233248756
Print Friendly, PDF & Email

Federico SpandonaroProfessore straordinario presso l'Università Telematica San Raffaele di Roma , Presidente del Comitato Scientifico di C.R.E.A. Sanità (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità).

Attività didattica: attualmente insegna Economia Sanitaria, Economia del Sistema Sanitario Pubblico, Politica Economica Sanitaria e Modelli Parametrici di Valutazione.

Già membro di Comitati Scientifici a supporto del Ministero della Salute (Direzione della Programmazione, Commissione Unica per i Dispositivi Medici, Commissione Sistema Nazionale di Verifica e Controllo dell'Assistenza Sanitaria), dell'AgeNaS, della Regione Lazio (Comitato Tecnico Scientifico), dell'OIV di varie Aziende Ospedaliere, di Federsanità-ANCI (Forum dei Direttori Generali e Enti Locali), dell'Italian Barometers Diabetes Observatory Foundation, oltre che membro del comitato scientifico del Fondo Sanitario Metasalute, consulente della Commissione parlamentare bicamerale "antimafia", revisore per il MIUR dei programmi e dei prodotti della ricerca.

Pubblicazioni: Curatore del Rapporto Sanità dell’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e autore di numerose pubblicazioni scientifiche su temi di politica, economia e management sanitario, farmacoeconomia e HTA (dettagli nella pagina pubblicazioni).

Svolge attività di formazione nel campo dell'economia e management sanitario, farmacoeconomia, HTA, modellistica finanziaria e tecniche di valutazione per i sistemi di protezione sociale; Ha svolto docenze per numerose Università italiane e straniere, per il Ministero della Salute, l'Istituto Superiore di Sanità, la Scuola Nazionale dell'Amministrazione, la Scuola di Direzione Sanitaria (Reg. Lombardia), il CEFPAS (Reg. Sicilia), ASL, Ospedali, Aziende Farmaceutiche e dei Dispositivi Medici, Società Scientifiche delle Professioni Sanitarie (dettagli nella pagina didattica).

Ha partecipato e coordinato numerose ricerche per enti pubblici e per organismi internazionali (Ministero della Salute, AgeNaS, CNR, MIUR, EU-CEE, Min. Funz. Pubblica, etc.).

Affiliazioni scientifiche: AMASES (Associazione per la Matematica Applicata agli Studi Economico Sociali), AIES (Associazione Italiana di Economia Sanitaria), IHEA (International Health Economics Association).

 


CV EU